Lingue di gatto

Friabili, delicate e ideali per accompagnare un tè pomeridiano, le lingue di gatto sono un biscotto classico della pasticceria italiana. Originarie dell’Emilia Romagna, prendono il nome dalla loro forma, piatta e allungata, che ricorda la lingua di un gatto. Grazie all’erogazione uniforme del calore delle resistenze di cielo e platea di Proven e ai programmi…

Dettagli

Puccia

Soffice, fragrante e ottima per essere farcita in tanti modi diversi, la puccia salentina è una proposta perfetta per uno street food regionale che farà assaporare un po’ di Puglia a tutti i vostri clienti. Le sue origini sono antichissime e risalgono al periodo romano. Il nome “puccia” deriva dal latino “buccellatum”, che significa “boccone”,…

Dettagli

Hamburger vegani Pt.2: Farinata burger con coleslaw o con mayo e formaggio spalmabile vegani

Vuoi un’idea per creare un hamburger vegano, leggero ed estivo? La farinata è ottima per farcire i buns e creare degli hamburger veg originali e deliziosi. In questa ricetta troverai come preparare un burger di farinata di ceci cotta al forno da condire con aggiunta di ketchup ‘arrosto’ e coleslaw oppure con rucola, maionese e…

Dettagli

Empanadas

Le empanadas sono un piatto street food tipico dell’Argentina e diffuso in tutto il Sud America che secondo tradizione, le donne argentine preparavano per festeggiare il ritorno dei loro uomini dalle pampas. Si tratta di fagottini a mezza luna cotti al forno (o fritti), con guscio crunchy a base di acqua, farina e olio. Nella…

Dettagli

Tiella con polpo

La tiella è un piatto tipico del sud del Lazio, già conosciuto ed apprezzato ai tempi dei Borbone. A Gaeta si prepara una deliziosa versione farcita con polpo, pomodorini e olive. Grazie alla cottura a livello 0 sul piano bugnato di Proven, l’acqua rilasciata dal polpo verrà asciugata per una tiella cotta alla perfezione. Utilizza…

Dettagli