Ott292021RICETTEIl calore evoluto di serieS in pizzeria garantisce la spinta necessaria per il corretto sviluppo del prodotto, uniformità di cottura e giusto grado di umidità interna, senza mai girare la teglia. Ideale anche per la cottura delle farciture più delicate, serieS è il forno utilizzato da Renato Bosco, tra i Maestri della pizza più celebri d’Italia che ci ha regalato questa variante della pizza in teglia farcita in pieno tema autunnale. Ricetta Pizza in teglia farcita di Renato Bosco INGREDIENTI Per l’impasto Farina “0” (300-360W) 1000 g Acqua 800 g Sale 20 g Olio E.V.O. 20 g Lievito compresso 5 g Calore: serieS Multibake h16, 270°C, 40% cielo, 50% platea – Tempo di cottura 10-12 minuti Per la farcitura di una teglia: Zucca 400 g Prosciutto cotto 600 g Burrata 650 g PROCEDIMENTO Impasto diretto Impastare per 8 minuti in prima velocità la farina con 600 g di acqua. Aggiungere il lievito sbriciolato e, appena l’impasto prende corpo, impastare per altri 5 minuti in seconda velocità, unendo il sale, l’olio e la restante acqua. Formare l’impasto in un’unica massa liscia e farla riposare in un apposito contenitore di plastica, unto precedentemente, per 12 ore a 4°C. Trascorso il tempo di riposo, formare le palline da 1200 g e lasciar riposare per 4-6 ore a temperatura ambiente. Stendere l’impasto in una teglia da forno di cm 60×40 anch’essa precedentemente unta. Aggiungere dell’olio sopra la base e lasciare lievitare nuovamente per un’ora circa. Nel frattempo, preparare la zucca per la farcitura: creare delle sfoglie con l’aiuto di un’affettatrice, porle su una teglia rivestita da carta da forno, aggiungere un filo d’olio E.V.O., sale, rosmarino e noce moscata e cuocere a 200°C (40% cielo, 50% platea) per circa 15 minuti. Infornare la pizza a 270°C, 40% cielo, 50% platea per circa 10-12 minuti. Lasciare raffreddare l’impasto e poi tagliarlo e imbottirlo con la farcitura di zucca, prosciutto e burrata. Infornate nuovamente la pizza per qualche minuto, girandola a metà cottura, fino al raggiungimento della croccantezza desiderata. Leggi anchePavlova ai frutti di bosco6 Maggio 2022Pizza di Pasqua al formaggio15 Aprile 2022Pane al cioccolato di Alessandro Scuderi1 Aprile 2022Colomba tradizionale30 Marzo 2022Pastiera napoletana25 Marzo 2022Zeppole di San Giuseppe al forno18 Marzo 2022