Feb262021RICETTE L’aroma del pane appena sfornato è un toccasana per il nostro umore. Alcuni studi, infatti, sembrano evidenziare come questa particolare fragranza stimoli non solo le ghiandole salivari a favore dell'”acquolina in bocca “, ma sia addirittura capace di risvegliare sensazioni generali di benessere che porterebbero ad essere più sensibili e disponibili verso gli altri. Il calore di Proven®vi permetterà di godere di questo profumo ogni volta che vorrete e di gustare un ottimo pane realizzato con le vostre mani. La cottura diretta sul piano refrattario, supportata dalla potenza del forno, darà al prodotto una grande spinta per uno sviluppo ottimale. Il vapore iniziale e l’apertura della valvola vapori a fine cottura doneranno al pane una crosta fragrante e appetitosa. Pane fatto in casa come si fa INGREDIENTI – (per 2 filoni da 750g) Autolisi Farina tipo 1 W260/280 410g Farina tipo 0 W260/280 410g Lievito madre liquido al secondo rinfresco 180g Acqua 425g Impasto finale Tutta l’autolisi più Sale 17g Acqua 95g Calore 245°C – Programma Pane a lievito madre, livello 0, piano refrattario Autolisi come si fa Preparare l’autolisi sciogliendo il lievito madre liquido nell’acqua, aggiungendo la farina e impastando con la planetaria per circa 4 minuti, e comunque fino all’assorbimento completo di tutti i liquidi. Lasciare riposare 1 ora coprendo con un canovaccio. PROCEDIMENTO Pochi minuti prima che l’autolisi sia pronta, accendere Proven® in modalità lievitazione a 28°C, predisponendo il piano refrattario. Impastare quindi a bassa velocità per circa 4 minuti, aggiungere pian piano circa un terzo dell’acqua finale, quindi il sale. Alzare la velocità e, a impasto ben sviluppato, aggiungere a filo l’acqua rimanente. La temperatura ideale di fine impasto è di 26-27°C. Porre in un contenitore unto, coprire e porre a lievitare in Proven® per 4/5 ore, finché l’impasto non sia cresciuto del 40-50%. Durante la lievitazione, dare delle pieghe dopo la prima e la seconda ora. Spezzare l’impasto in due, preformare a sfera, attendere 30 minuti e poi formare a filone, porre in cestino di lievitazione o su un asse ben infarinata con la chiusura verso l’alto. Porre nuovamente in Proven® a 28°C per altri 90 minuti, quindi togliere il pane e impostare il forno per la cottura: nel menù principale, dalla sezione “Pane”, selezionare il programma “Pane a lievito madre”, impostando pezzatura 2, doratura 2. Attendere altri 45 minuti di lievitazione, il pane sarà pronto da cuocere: incidere e infornare avviando il timer. In automatico, Proven® immetterà il vapore in camera e aprirà la valvola di scarico al momento opportuno. Dopo circa 50 minuti, allo scadere del timer, sfornare e lasciare raffreddare su una griglia. Pane fatto in casa come conservarlo Una volta raffreddato, per mantenere il pane fresco e croccante per più giorni, è possibile avvolgerlo in un sacchetto di carta per alimenti, oppure in un panno morbido. Importante conservarlo in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Leggi ancheSpiedini di pesce gamberi e calamari al forno1 Luglio 2022Maritozzi con lievito madre17 Giugno 2022Confettura di frutta a bassa temperatura9 Giugno 2022Pavlova ai frutti di bosco6 Maggio 2022Pizza di Pasqua al formaggio15 Aprile 2022Pane al cioccolato di Alessandro Scuderi1 Aprile 2022