Gen202022RICETTEL’inverno è stagione di cavoli, zucca e finocchio, tutti da cuocere nel nostro Proven® per un’appetitosa insalata invernale! Regolando la temperatura di cielo e platea separatamente le verdure manterranno croccantezza fuori e la giusta umidità interna. Scopriamo la ricetta Insalata di verdure miste INGREDIENTI – Per 4 persone ca. Cimette di cavolfiore 200 g Cavolini di bruxelles 100 g Carotine (possibilmente mix arancioni/viola) 125 g Zucca pulita 200 g Finocchio n. 1 Porri piccoli / Cipollotti (a piacere) n. 4 Ravanelli n. 8 Cipollotto fresco n. 1 Mandorle con pelle 20 g Finocchietto q.b. Prezzemolo q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Per la vinaigrette Olio extra vergine di oliva 60 ml Cucchiaio di cipollotto fresco tritato n. 1 Succo di limone 15 ml Sale q.b. Calore 240°C – Modalità Smartbaking, 60% cielo, 70% platea, livello 2, piano in superficie bugnata PROCEDIMENTO Predisporre Proven® per la cottura con il piano in superficie bugnata e la griglia sul livello “2”. Dal menu Smartbaking impostare i seguenti parametri: 240° C, 60% cielo, 70% platea, timer a 20 minuti. Premere start. Pulire tutte le verdure: pelare le carote, togliere lo strato esterno ai porri. Quindi tagliarle tutte (tranne i porri) in pezzi della stessa grandezza. Condire separatamente le verdure con olio e sale, disporle ben distanziate su una teglia rivestita di carta forno. A forno caldo infornare al livello “2” e far partire il timer, dopo 10 minuti aprire la valvola di scarico vapori. Allo scadere dei 20 minuti controllare che le verdure siano cotte: devono iniziare a imbrunire, eventualmente sfornare quelle pronte e continuare la cottura delle altre. Nel frattempo preparare la vinaigrette emulsionando i relativi ingredienti. Una volta che le verdure saranno tutte cotte, disporre in un piatto, alternandole. Aggiungere sulla cima qualche ciuffo di finocchietto, del prezzemolo tritato e qualche lamella di mandorla. Condire con la vinaigrette e servire. Come condire le verdure arrostite La vinaigrette, con la sua acidità, è il tocco finale di un’insalata. Prova a realizzare delle varianti sostituendo, ad esempio, olio e cipollotto con olio di nocciola e semi di senape, oppure il limone con l’aceto di mele. Condisci sempre le tue insalate solo al momento di servire. Leggi ancheBomboloncini al forno con cioccolato e lamponi7 Luglio 2025Colomba tradizionale18 Aprile 2025Bagels6 Settembre 2024Éclair Mojito10 Agosto 2024Pizza Peach Summer5 Luglio 2024Pane al cioccolato con lievito madre14 Giugno 2024