Lug42025#RoadToSmartBakingAffidabilità, facilità d’uso e innovazione: la scelta di Moretti Forni accompagna da sempre la visione dei fratelli Di Blasio nelle loro catene Granum è l’ultimo locale aperto dai fratelli Di Blasio ad Alba Adriatica, in Abruzzo, frutto di una tradizione di famiglia e di un percorso imprenditoriale che ha dato vita a diverse catene di pizza al taglio, gelaterie e pasticcerie. Al centro di questo nuovo progetto c’è il forno Neapolis, scelto come alleato imprescindibile: “È stata la scelta giusta, assolutamente. L’affidabilità senza dubbio è il valore più grande. Riusciamo a essere costanti: dal lunedì, quando magari facciamo 60 pizze, al sabato che ne facciamo 200.” esordisce David Di Blasio, uno dei fratelli fondatori. Neapolis si fa notare già dall’esterno: è posizionato in bella vista, al centro della pizzeria, circondato da un lungo bancone dove gli ospiti possono cenare. Chiediamo a David quanto sia importante utilizzare un forno che non scaldi all’esterno:: “Per noi è uno dei valori più importanti. Avendo le sedute proprio di fronte al banco dove si preparano le pizze, soprattutto in estate, quando le temperature salgono, avere un forno che non scaldi l’ambiente ci consente di far star bene il cliente.” Ma per Granum affidarsi a Moretti Forni non è certo una novità. I fratelli Di Blasio vantano una lunga esperienza nella ristorazione: una famiglia di seconda generazione, con attività nel food tra catene di pizzerie al taglio a marchio Panarea e di pasticcerie a nome Cioccolà. “Utilizziamo Moretti Forni da sempre, sia nella pasticceria con il forno ventilato serieF, sia nella pizzeria al taglio con serieP. Non abbiamo mai dovuto richiedere assistenza, anzi: massima affidabilità.” Nel locale di Alba Adriatica, ogni dettaglio è pensato per esaltare l’esperienza del cliente. “Abbiamo creato il locale in base al forno perché il soffitto l’abbiamo fatto della stessa tonalità, quindi diciamo che si è integrato in maniera eccelsa.” Una scelta estetica che si accompagna a funzionalità strategiche, come l’utilizzo della SmartBaking App: “La utilizziamo ed è davvero comoda. Possiamo accendere il forno a distanza e controllare temperature e parametri da remoto.” Granum nasce l’8 marzo 2023 con l’idea di coniugare due mondi: “La pizza napoletana tradizionale e la contemporanea. Abbiamo deciso di creare un connubio: un prodotto da scuola tradizionale, più alto, con la massima cura nella selezione delle materie prime.” Un’attenzione che si estende anche allo stretto legame con il territorio abruzzese: “Una delle pizze più vendute si chiama proprio ‘Alba Adriatica’. Usiamo la patata di Avezzano, la farina di un mulino di Atri e acquistiamo ortaggi da produttori locali.” Il menu riflette questa doppia anima. Dalla pizza Granum, con base rossa, filetti di alici dell’Adriatico e stracciatella di bufala, alla scenografica pizza al tartufo, terminata al tavolo con scaglie fresche, ogni proposta è curata nei minimi dettagli. “Il forno a 480°C ci permette di cuocere l’impasto in modo perfetto, facendo uscire fuori il classico canotto.” Mentre degustiamo le pizze contemporanee di Granum, chiediamo a David quanto sia importante per realtà di catene come le loro, che presentano 90 dipendenti assunti, la facilità d’uso delle attrezzature: “È fondamentale, Neapolis è molto facile da usare ed intuitivo, sia il pannello dei comandi che l’utilizzo del forno in sé. Poi abbiamo avuto qualche contatto con i vostri tecnici che sono stati eccellenti, esaustivi e sempre disponibili, su tutte le nostre richieste e domande.” Quella tra i fratelli Di Blasio e Moretti Forni è una collaborazione consolidata e trasversale. Tutte le loro attività si affidano alla qualità e alla solidità di una tecnologia capace di evolversi nel tempo, rispondendo alle esigenze di un business in costante crescita. Dall’Abruzzo alle Marche, passando per la costa adriatica, la visione imprenditoriale di questa famiglia continua a espandersi, sostenuta da una solida tradizione. Fare ristorazione oggi significa anche questo: saper scegliere con intelligenza gli strumenti giusti per raccontare, ogni giorno, la propria idea di eccellenza. Leggi ancheSEGRETA, come serieS ha aiutato a conquistare Montréal con la vera pizza al taglio13 Giugno 2025Darsena del Sale: benessere e cucina si incontrano a Cervia5 Giugno 2025Da Piedimonte Matese (CE) agli USA: la sfida elettrica di Jonathan Atzeni30 Maggio 2025Baambagia, la nuova pizzeria contemporanea di Pesaro con serieS Icon7 Maggio 2025Meunier, l’unico “Tre Spicchi” umbro: 9 anni di successi con il forno serieS24 Aprile 2025Neapolis 6 e il “Rinascimento” della pizza napoletana all’ ex stazione di Urbino12 Marzo 2025