La tiella è un piatto tipico del sud del Lazio, già conosciuto ed apprezzato ai tempi dei Borbone. A Gaeta si prepara una deliziosa versione farcita con polpo, pomodorini e olive.
Grazie alla cottura a livello 0 sul piano bugnato di Proven, l’acqua rilasciata dal polpo verrà asciugata per una tiella cotta alla perfezione.
Utilizza il programma “quiche” con timer integrato per una preparazione semplice e veloce.
Ecco la ricetta della tiella di Gaeta
INGREDIENTI
Per la pasta
Farina 250 g
lievito birra 10 g
olio evo 3 g
acqua 120 ml
sale 8 g
Per il ripieno
Polpo 600 g
Pomodorini 100 g
olive 100 g
Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Peperoncino q.b.
Menta q.b.
Calore: Proven, programma “quiche”, piano bugnato, livello 0
PROCEDIMENTO
Impasto:
- In un’impastatrice, versare la farina, il lievito e quasi tutta l’acqua, lasciarne all’incirca un cucchiaio da utilizzare alla fine.
- Una volta incorporati gli ingredienti, aggiungere il sale, la restante acqua e l’olio alla fine.
- Lasciare puntare per 20 minuti.
- Stendere la pasta con il mattarello, fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm.
- Dalla sfoglia ricavare 2 dischi: il primo, più grande, andrà alla base dello stampo precedentemente imburrato; il secondo, più piccolo e della stessa dimensione dello stampo, servirà per chiudere la tiella.
Ripieno:
- Preparare una casseruola con abbondante acqua, portare ad ebollizione e aggiungere sale grosso, scorze di limone e polpo, lessandolo fino alla consistenza desiderata.
- Una volta cotto, tagliarlo a tocchetti di circa 1,5 x 1,5 cm, e aggiungere i pomodorini precedentemente lavati e tagliati, le olive, il prezzemolo lavato e sminuzzato a piacere, infine la menta.
- Aggiungere olio, sale, pepe e peperoncino a piacere.
- Una volta che il composto sarà pronto, lasciar riposare a temperatura ambiente per qualche minuto.
- Farcire quindi la tiella e chiudere con la seconda sfoglia di pasta.
- Spennellare con uovo sbattuto e decorare. In questa ricetta abbiamo usato semi di sesamo bianchi e neri.
Cottura:
- Dal menù “programmi” selezionare “quiche”.
- Una volta che Proven è in temperatura infornare la tiella e azionare il timer.
- Un segnale acustico avviserà su quando sarà ora di sfornare.
La tiella con polpo è una ricetta estiva e sfiziosa, perfetta per una cena tra amici o per un appuntamento. Cottura perfetta garantita da Proven!