
FAQ più frequenti
Hai già visto i nostri Tutorial?
Scansiona il QR code presente sul pannello comandi per visionare i video-tutorial oppure clicca qui.
Come regolare correttamente cielo e platea?
Il bilanciamento tra temperatura di set point e potenza di cielo e platea varia in base alla tipologia di prodotto e di impasto da cuocere. Partendo dai settaggi suggeriti di seguito è possibile, modificando il set point della temperatura, personalizzare tempo di cottura e consistenza desiderata (ad esempio aumentando la temperatura si accorceranno i tempi di cottura e il prodotto risulterà più morbido, colorerà più velocemente e avrà una crosta più fine, viceversa abbassando la temperatura).
La regolazione della potenza di cielo e platea interviene sul lavoro delle resistenze nella parte superiore ed inferiore del forno. In questo modo è possibile personalizzare il bilanciamento desiderato tra superficie e fondo del prodotto, ad esempio aumentando la potenza del cielo il prodotto colorerà più velocemente, viceversa aumentando quella della platea si avrà più spinta e più colorazione del fondo.
Nell’impostare temperatura e percentuale di lavoro delle resistenze è importante non scendere sotto certi valori. Come linea guida generale, occorre tener conto che al di sotto dei 200 °C (390 °F) la somma delle percentuali di cielo e platea deve essere maggiore di 50%; sotto i 250 °C (480 °F) la somma deve risultare oltre il 70%, sotto i 300 °C (570 °F) 90%, sopra i 300 °C (570 °F) 100% o più.
Come assicurarsi una corretta rotazione del piano?
Iniziare le cotture dal fondo del forno sulla destra, proseguire quindi sul fondo verso sinistra e passare solo successivamente alla fila anteriore.
Durante il lavoro far “ruotare” il piano occupando man mano tutte le posizioni di cottura. In seguito a una pausa di lavoro riprendere dalla posizione in fondo a destra.
A cosa serve la Delta-Power Technology?
In presenza di frequenti aperture dello sportello o di cotture in caduta è possibile bilanciare il calore anche tra la parte anteriore e la parte posteriore della camera di cottura con la Delta-Power Technology. È possibile aumentare o diminuire la percentuale di potenza della parte frontale del forno, in un range del +/-30%: impostando un valore positivo aumenterà il calore nella parte anteriore, viceversa impostando un valore negativo.
Se durante le cotture si osserva una minore colorazione della parte frontale dei prodotti impostare un Delta-Power positivo, aumentandolo prima per il cielo e, successivamente anche per la platea se il risultato non è soddisfacente.
A cosa serve la funzione Power-Booster?
La funzione Power-Booster può essere attivata in previsione di carichi di lavoro eccezionali per aumentare le potenze delle resistenze mantenendo comunque il bilanciamento cielo/platea prescelto.
In questi casi, si consiglia l’attivazione 5/10 minuti in anticipo.
Nel Menù/Assistenza/Split-booster è possibile attivare l’aumento di potenza separatamente, solo per il cielo o solo per la platea.
Bisogna girare la pizza in cottura?
Durante la cottura non è necessario girare la pizza di continuo.
All’occorrenza, in caso di carichi parziali o di cotture a temperature particolarmente elevate, una rotazione di mezzo giro subito dopo metà cottura sarà sufficiente per ottenere un risultato perfetto.
Come regolare i parametri con impasti molto idratati?
Se l’impasto in cottura è mediamente più idratato dello standard si consiglia di abbassare la temperatura di 10/20°C (15/30 °F), alzare la potenza della platea del 5% e prolungare la cottura fino al grado desiderato, viceversa con impasti poco idratati.
Settaggi Pizza

Pizza tonda gourmet con cornicione pronunciato
Preriscaldare serieS impostando il set point a 330 °C, 70% cielo e 15% platea, impostare il Delta Power a 18% cielo e 8% platea, premere start e attendere che il forno arrivi in temperatura. Una volta in temperatura, prima di infornare, impostare il cielo all’80% e la platea al 20%, quindi iniziare le cotture. Durante le pause del servizio è consigliabile utilizzare la funzione Eco-Standby per risparmiare energia e lasciare il forno bilanciato.
Forno costantemente a pieno carico:
Predisporre serieS alla cottura come al punto precedente. Mentre il forno si riscalda impostare lo Split-Booster (Menù/Assistenza/Split booster) affinché si attivi sia per il cielo che per la platea (impostazione di default). Al raggiungimento del set point modificare le potenze di cielo e platea rispettivamente in 80% e 20% quindi iniziare le cotture. Ai primi accenni di una colorazione più lieve premere il pulsante Booster per mantenere una cottura perfetta. Una volta che il forno si è stabilizzato è possibile spegnere il Booster.
Settaggi Pane

Buns
FASE 1 00:02:00 220 °C 55%-40%
FASE 2 00:13:00 210 °C 25%-30% (per pezzatura 120g o più aumentare il tempo della FASE 2)
Delta power +10% cielo +4% platea
Settaggi Bakery

Focaccia genovese
Laddove necessario, in presenza di cotture continuative, incrementare di un ulteriore 5/10% la potenza della platea.