alt_close_modal
ws_search_icon

ws_daily_archives December 05 2023

Formazione NIP 1

MorettiLAB: la NIP si forma su serieX, serieS e Neapolis

Il 5 dicembre 2023, Moretti Forni, leader nel settore dei forni statici per pizza e pane, ha tenuto una sessione formativa di alto livello per la Nazionale Italiana Pizzaioli (NIP) presso il suo innovativo MorettiLAB Learn And Bake, la prima accademia al mondo interamente dedicata alla scienza della cottura. Corsi e workshop, guidati dai corporate chef aziendali, rappresentano un ulteriore impegno di Moretti Forni nel comunicare quanto sia cruciale considerare il calore come ingrediente fondamentale, pari all’importanza di un impasto realizzato con maestria.   Oltre 30 Pizza Chef provenienti da tutta Italia si sono riuniti per una formazione focalizzata sulle innovazioni tecnologiche presenti nei forni della serieX, serieS, serieT e Neapolis.   La vasta gamma di forni si contraddistingue per le molteplici tecnologie brevettate e per le esclusive funzionalità. L’obiettivo è garantire estrema semplicità d’uso e una riduzione netta dei consumi energetici, promuovendo oltre la sostenibilità ambientale anche quella lavorativa. Grazie a tali innovazioni gli addetti possono massimizzare il tempo, investendolo in altre attività. Inoltre, i forni sono stati ottimizzati per assicurare maggiore vivibilità e massima sicurezza per l’operatore.   Su tutte le gamme si sono approfondite le quattro modalità di lavoro: Cottura, Rigenero, Precottura e Refining®, che offrono al professionista ampia flessibilità, permettendogli di creare cicli di cottura personalizzati secondo la propria ricetta, inserendo: tipo di farina, pezzatura, grado di idratazione e consistenza, ottenendo sempre un risultato perfetto.   Lavorare con Moretti Forni diviene ancora più facile in quanto tutti i forni sono controllabili da remoto tramite la Smartbaking App, che rivoluziona la gestione e consente impostazioni personalizzate applicabili da qualsiasi luogo, con la possibilità di ottenere anche un report sempre aggiornato sui consumi.   In conclusione, Moretti Forni riafferma il proprio impegno nella formazione e nell’innovazione, mettendo a disposizione degli operatori del settore le tecnologie più avanzate e le conoscenze approfondite necessarie per eccellere nel proprio business. MorettiLAB Learn And Bake continua a essere il luogo privilegiato per esplorare e approfondire il mondo della cottura, con la garanzia della firma distintiva di Moretti Forni: “Il calore è un ingrediente®️. Per un risultato perfetto deve essere di ottima qualità”.
San Martino  roadtosmartbaking

San Martino a Roma: il gusto inconfondibile dell’incontro tra pizza romana e bollicine

Nella vibrante scena gastronomica della Città Eterna, il locale San Martino – Pizza & Bolle emerge come un progetto audace, nato dalla fusione di tradizione, innovazione e la passione di chi ama trasformare la pizza romana in un’esperienza culinaria indimenticabile.   Il connubio perfetto di pizza e bollicine San Martino fonda le sue radici in una visione unica: quella di creare un accordo idilliaco tra la classica pizza romana e l’eleganza delle bollicine. Il progetto è nato dalla consapevolezza che due mondi, in apparenza distanti a causa di preconcetti e consuetudini consolidate, potessero incontrarsi in un armonioso scambio gastronomico. Qui, il cliente diventa compositore della propria esperienza, libero di abbinare la sua pizza preferita a una vasta selezione di bollicine, con un’ampia scelta di etichette.   Alessio Muscas: il maestro pizzaiolo di San Martino Il cuore di San Martino è il pizza chef Alessio Muscas, classe 1991, che ha coniugato la visione di “Pizza & Bolle” nel 2023. Con una storia già affermata nel mondo della pizza, Alessio ha deciso di mettere in luce il meglio della pizza romana gourmet. Il risultato? Una pizza dal disco basso e croccante, premiata con 3 Spicchi Gambero Rosso, realizzata con ingredienti raffinati, di qualità e perfettamente bilanciati come il calore di Neapolis. La sua esperienza, maturata tra le pizze tonde napoletane e quelle in pala, contribuisce a preservare le tradizioni e ad abbracciare nuove tecniche, metodologie e visioni.   La Scelta del forno Neapolis Il carattere di Alessio Muscas emerge chiaramente nelle sue parole: “[…] sono uno dei primi a declinare la pizza romana sul Neapolis, generalmente utilizzato per la pizza napoletana e quella contemporanea.” Neapolis si rivela un forno ad elevata innovazione tecnologica che determina il successo delle pizze servite al San Martino, dimostrando la sua grande capacità adattiva e offrendo sempre prestazioni impeccabili. Muscas sottolinea l’importanza di tale scelta, evidenziando il desiderio di beneficiare del massimo che la tecnologia può offrire nel campo dei forni. “Con Neapolis, il sabato utilizziamo la funzione Power-Booster™ quando superiamo le 200 pizze e la modalità Eco-Standby™ tra primo e secondo turno, garantendo qualità del prodotto e risparmio energetico”, dichiara Muscas fornendo alcuni dettagli sulle pratiche operative. La decisione riflette la filosofia di questa realtà eno-gastronomica di unire tradizione e modernità, assicurando la qualità e la bontà della pizza romana in armonia con l’innovazione e la sostenibilità.   San Martino si inserisce in un progetto imprenditoriale più ampio noto come “Pizza & Bolle”, che collega anche le pizzerie Sant’Isidoro e San Biagio di Roma. Insieme, creano una nuova interpretazione dell’iconica pietanza italiana, arricchita dall’eleganza delle bollicine.   San Martino “Pizza & Bolle” – Gasometro Lungotevere di Pietra Papa, 201, 00146 Roma