Feb102025APPROFONDIMENTIQuest’anno, al nostro nuovo appuntamento quotidiano Chain Reaction, durante SIGEP WORLD 2025, abbiamo avuto il piacere di confrontarci con i protagonisti delle grandi catene di ristorazione che hanno scelto di affidarsi alle tecnologie di Moretti Forni. Un’occasione unica per esplorare storie di successo e l’evoluzione di un business che ha come denominatore comune l’ingrediente essenziale: il calore. Oggi vi raccontiamo l’intervista con Claudio Baitelli, Amministratore Delegato di Alice Pizza, e Mario Moretti, AD di Moretti Forni. Qual è la realtà di Alice Pizza oggi? Claudio Baitelli – AD Alice Pizza: “Alice Pizza conta quasi 220 punti vendita e 2.000 pizzaioli in tutto il mondo, che ogni giorno preparano la pizza in modo artigianale. Oggi, grazie alla soluzione sviluppata con Moretti Forni, riusciamo a semplificare la vita dei nostri pizza chef. L’artigianalità deve essere codificata: la tecnologia deve supportarti, rendendoti la vita più semplice, senza compromettere l’essenza del lavoro artigianale. Faccio sempre il paragone tra il cambio manuale e quello automatico: nella vita di tutti i giorni, l’automatico riduce lo stress e rende tutto più fluido. I forni sono personalizzati per Alice Pizza, progettati in base alle nostre esigenze e al nostro know-how. Oggi, i nostri pizzaioli hanno il loro “cambio automatico”, grazie a Moretti Forni, e la differenza si vede.“ Su Milano siete presenti con 30 punti vendita. Claudio Baitelli – AD Alice Pizza: Quando siamo arrivati a Milano, molti dei miei colleghi dicevano: “Non sentiamo il bisogno dell’ennesima pizzeria.” Oggi, con 30 locali nella città meneghina, abbiamo dimostrato che, con gli ingredienti giusti —persone, tecnologie, capitale e altro ancora— anche un mercato apparentemente saturo come quello della pizza può offrire spazio a nuove idee e opportunità di business. Perché Moretti Forni è lieta di essere partner di una realtà come Alice Pizza? Mario Moretti – AD Moretti Forni: “Collaborare con grandi player come Alice Pizza è per noi un’opportunità di crescita. Ogni specifica esigenza ci spinge a sviluppare soluzioni che domani diventeranno uno standard per l’intero mercato della pizza. La semplicità d’uso è una priorità: grazie alla tecnologia Moretti Forni, come la SmartBaking App, offriamo forni controllabili da remoto, con un impatto sul benessere dei lavoratori. Con soli 30 minuti di formazione, si può già iniziare a lavorare con le nostre attrezzature.” Qual è il suggerimento a chi vorrebbe ampliare il proprio business aprendo più locali? Claudio Baitelli – AD Alice Pizza: “Standardizzare il prodotto non vuol dire rinunciare alla qualità. Per gestire una catena c’è necessità di molta disciplina, standardizzazione di prodotto e di processo, tanta tecnologia a supporto e semplificare il più possibile la vita degli operatori. Questi sono gli elementi che ti permettono di scalare il business. Per noi il successo risiede anche nell’aver deciso di adottare un mono prodotto. Il mondo va sempre più verso la specializzazione. Offrire un prodotto, ma fatto estremamente bene. Anche questo è chiave del successo.” Quanto è importante supportare gli operatori del settore anche in fasi di apertura di un nuovo business? Mario Moretti – AD Moretti Forni: “Moretti Forni vuole imporsi come un Solution Provider, abbiamo visto tante persone che sono venuti da settori totalmente diversi che poi hanno iniziato a fare imprenditoria nel mondo della ristorazione. Noi accompagniamo i nostri clienti nel loro business prima, durante e dopo con il nostro service sempre molto puntuale e capillare, garantendo un servizio di assistenza costante, in ogni fase.” Quanto sono importanti queste collaborazioni fra aziende italiane che esportano la cultura italiana anche all’estero? Claudio Baitelli – AD Alice Pizza: “Abbiamo un concetto morale di portare la qualità italiana in tutto il mondo, si può fare bene e credo sia importante che vada creata dove possibile fra italiani. Vediamo in questo stand la sinergia che si crea fra imprenditori, esperti della pizza, catene di ristorazione, realtà sociali che hanno una cultura comune che si scambiano il proprio know how e ciò permette la crescita.” Calore, tecnologia e collaborazione: il futuro della pizza artigianale passa da qui. Leggi ancheChain Reaction – Rossopomodoro x Moretti Forni a SIGEP 202519 Febbraio 2025La cottura statica in cucina – Gianluca Fusto13 Dicembre 2022La cottura statica in cucina – Mario e Remo Capitaneo21 Novembre 2022La cottura statica in cucina – Renato Bosco15 Luglio 2022La cottura statica in cucina – Aurora Mazzucchelli17 Giugno 2022La cottura statica in cucina – Igor Macchia31 Maggio 2022